Cosa facciamo
I nostri tour mirano alla scoperta dei “sapori” di Roma e della loro storia. L’idea è di esplorare in profondità un aspetto, quello del gusto appunto, che viene di solito tralasciato o percepito solo superficialmente.
La nostra esperienza ci insegna che la scoperta e la comprensione della dimensione storica e gustativa della Roma del passato e del presente aiutino e amplifichino quella della dimensione storico – artistica. Vorremmo vi uniste a noi nella scoperta della millenaria bellezza di Roma passando attraverso i sentieri del gusto del suo cibo e del vino. Cibo e vino non sono solo stati un piacere per i Romani di ogni epoca, ma parte integrante della loro cultura. Anche se può sembrare strano a dirsi, la storia dell’arte e dell’archeologia di Roma si muove in parallelo con quella di cibo e vino.
Sin dall’antichità questi sono stati utilizzati come strumenti di affermazione politica, espressione di potere e ricchezza. Come oggi ancora accade, i luoghi di convivialità sono stati scenario di incontri politici e sociali. La stessa disponibilità di cibo e vino, a Roma cosi come nel resto d’Italia, sono stati considerati status symbol e strumenti di affermazione personale. Non dovrebbe sorprendere, pertanto, che artisti del calibro di Leonardo, Raffaello, Bernini giocassero un ruolo attivo nell’orchestrazione di raffinati eventi enogastronomici e banchetti nell’ambito delle corti italiane. Così come, tornando indietro all’antica Roma, i leader politici– poi imperatori – attribuivano valore e politico alla distribuzione del cibo, tramite l’incredibile sforzo tecnologico finalizzato a sfamare quella gigantesca metropoli, che fu la capitale dell’Impero.
Ovviamente non si può parlare di storia del cibo e del vino solo a livello teorico…per cui, per coloro che lo vorranno, al termine del tour ci recheremo in una delle enoteche del centro di Roma, quelle che noi riteniamo essere le migliori, per una degustazione di vino da sposare (a seconda della disponibilità dell’enoteca) con salumi e formaggi italiani. Il numero dei vini in degustazione verrà concordato con voi secondo i vostri desideri e curiosità.
Oltre ai nostri passeggiate enogastronomici, offriamo visite guidate nei principali luoghi della città, evitando la fila, ovvero di creare e guidarvi in itinerari su misura per voi che integrino al meglio il vostro tempo e I vostri interessi. Non esitate a contattarci!
- L’importanza avuta da Cappella Sistina o il Foro Romano anche nella storia del cibo e del vino.
- Il ruolo giocato da artisti famosissimi o personaggi storici nella formazione della tradizione enogastronomica romana e italiana.
- Alla fine del tour: visita di una delle migliori enoteche del centro per una degustazione personalizzata!